Vivere il Mare

Attività 2019 Gruppo Sportivo SMS Pescatori Pra’

Il gruppo nasce dalla passione di alcuni soci/amici, con la finalità di organizzare e promuovere attività socio culturali e sportive sulla Fascia di Rispetto di Pra’. Per realizzare questo nostro sogno abbiamo attivato una rete di collaborazione con altri soggetti, l’Istituto Comprensivo di Pra’, l’Istituto Comprensivo di Pegli, Cooperativa Sociale Omnibus e Coop Incontri di Coop Liguria. Dal 15 Aprile, giorno in cui abbiamo aperto la nostra sede sulla fascia di rispetto, abbiamo organizzato un fitto programma che propone 10 incontri nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno 2019, che vedrà la partecipazione di circa 300 persone di ogni età.

Il progetto «Vivere il mare», mira principalmente a raggiungere questo scopo: valorizzare la nostra comunità, tramite un percorso rivolto alle scuole e alle persone della terza età,  con visite guidate da Ninetto Durante e Gianni Orezzi al nostro centro storico “I Risseu”, al piccolo museo di arte marinaresca dei fratelli Michelini, alla chiesa di San Pietro, la meridiana collocata nella nostra sede della fascia di rispetto,e con l’occasione ringraziamo la società Porto Nuovo nella persona di Gianpaolo Nasone per la sua disponibilità, alla cooperativa pescatori “San Pietro”e ai Barcaioli delle Grazie che ci hanno permesso di vedere Pra’ dal mare.

Vogliamo che la nostra società continui ad essere un luogo di condivisione, che unisca progetti differenti ma convergenti, un piccolo polo rivolto alla collettività.

Alunni Rizzo Alessi

Sono venuti a RI-trovarci gli alunni della della scuola secondaria Rizzo Alessi , accompagnati dai loro insegnanti e tutor, per una giornata dedicata al mare , avvicendandosi in gruppi con Alessandro, Alberto , Nicola e Frinco nelle tecniche di pesca lungo l’area di nostra pertinenza della Fascia di rispetto. La mattina calda e piacevole è passata velocemente, dopo la ricreazione preparata con cura da Paola e Betta, tutti i partecipanti sono stati  premiati con la medaglia ricordo, e i pesci catturati hanno ripreso la via del mare.

Centenario di fondazione

Genova Pra’, 10/05/2019 – L’Associazione Sportiva Dilettantistica Società di Mutuo Soccorso Pescatori Pra’, la più antica società di Marinai e Pescatori presente sul territorio, festeggia quest’anno il centenario della sua fondazione. Per l’occasione, la Società ha organizzato una serie di manifestazione ed eventi in collaborazione con ColorandoTour
e con il patrocinio del Comune di Genova, del Municipio VII Ponente e dell’Associazione Pra’ Viva, che si terranno sabato 1° giugno e sabato 22 giugno 2019 negli spazi della Società presso Passeggiata Cantieri Navali Praesi, a Genova Pra’. Nata nel 1919 con il nome di Società di Mutuo Soccorso Armatori e Marinai Pescatori di Pra’, l’ASD SMS Pescatori Pra’ è diventata, nel corso della sua storia, un punto di riferimento per la cittadinanza praese e non solo: svolge a livello dilettantistico attività
sportive, ricreative e culturali in particolar modo riferite alla pesca sportiva e alle attività nautiche, organizzando attività per bambini delle scuole, anziani e disabili. Sabato 1° giugno, alle 14, si terrà la veleggiata del centenario e il raduno delle barche della Società, con la possibilità di compiere il giro nel canale di calma; alla sera, il programma prevede alle 19 cena a base di trofie al pesto in passeggiata e dalle 21 gli Alter Ego in concerto, a cui seguirà spettacolo pirotecnico. Per questa serata è prevista
la presenza di 500 perone.
Sabato 22 giugno, alle 17 verrà celebrata da Mons. Canessa la messa a suffragio dei soci defunti con, a seguire, alle 18:30, la posa della targa commemorativa presso la statua di San Pietro sul “mucchio”. In serata, alle 21, si terrà il concerto della Banda Musicale di Pra’ “Carlo Colombi”.
Per maggiori informazioni in merito alla Società e alle attività del Centenario possono essere reperite sul sito web dell’associazione (https://www.smspescatoripra.it/) oppure sulla pagina Facebook della stessa ASD SMS Pescatori Pra’. In alternativa è possibile contattare Giandomenico Monaco al 3387642234, Lorenzo Spera al 3388446665 oppure Franco Castiglione al 3713504106.